
Prof. Imre Kocsis

„… la partecipazione all’Eucaristia non solo esprime l’unità della Chiesa, ma è il corpo eucaristico di Cristo a formare i cristiani in un ’unico corpo’ nella Chiesa” – ha scritto nel suo saggio Imre Kocsis. Il professore ordinario e direttore del Dipartimento delle Scienze del Nuovo Testamento presso la Facoltà di Teologia dell’Università Cattolica Péter Pázmány ha studiato a Budapest ed a Roma. È stato ordinato sacerdote nel 1983, ed ha ottenuto il dottorato in teologia nel 1986. Dopo alcuni anni di ministero pastorale ha lavorato come professore di teologia a Eger, Vác e Budapest. Attualmente è direttore del Dipartimento delle Scienze del Nuovo Testamento presso la Facoltà di Teologia dell’Università Cattolica Péter Pázmány. I suoi campi di ricerca sono: la storia del periodo del Nuovo Testamento; la teologia di San Paolo; il Vangelo di Luca e la teologia di Luca. Durante la sua attività di tre decenni come professore ha scritto numerosi saggi e libri. Tra essi quelli più noti solo il commento al Vangelo di San Luca e la sua monografia di introduzione alla storia e alla bibliografia del periodo del Nuovo Testamento. È membro dell’Associazione degli Ex Alunni creata dal Pontificio Istituto Biblico, dell’Associazione Biblica San Girolamo e dell’Accademia Scientifica Santo Stefano. In quanto membro della Commissione Teologica del 52. Congresso Eucaristico Internazionale ha partecipato alla preparazione del documento di base.