Il Santo Padre al Congresso Eucaristico Internazionale

12 Luglio 2021
Ė un evento straordinario che il Papa partecipi personalmente al congresso eucaristico. Papa Francesco celebrerà la messa di chiusura dell’evento mondiale il 12 settembre in Piazza degli Eroi. Conosci il cammino di vita straordinario del Santo Padre!

Jorge Mario Bergoglio, il 266° papa della Chiesa è nato in Argentina nel 1936, figlio di gentitori di origine italiana. Viveva la vita di un ragazzo normale della sua età, si è anche innamorato di una ragazza che lavorava per l’Azione Cattolica. A settembre del 1953 alla Giornata degli Studenti, come tutti i suoi coetanei, voleva andare a ballare con la sua amica. Ma prima è passato nella Chiesa di San José de Flores e ha incontrato padre Duarte. La spiritualità splendente del prete l’ha incoraggiato a confessarsi. Durante la confessione ha capito la sua vocazione per diventare religioso e prete. Molto più tardi in una conversazione ha ricordato così questa sua esperienza: „Durante quella confessione mi successe una cosa strana, non so dire che cosa, però mi ha cambiato la vita…. Fu la sorpresa, lo stupore di un incontro, mi resi conto che mi stavano aspettando... Da quel momento Dio per me diventò quello che mi precedeva. L’uomo la cerca, ma Lui ti cerca per primo. L’uomo vorrebbe incontrarlo ma Lui ci precede, ci viene incontro.”

Sono passati quattro anni dopo la chiamata quando si è iscritto al seminario. A 21 anni a causa di di una malattia polmonare con rischio per la vita in un’operazione gli hanno tolto una parte del polmone destro. Aveva grandi dolori, suor Dolores lo appoggiava in questa lotta per la vita. Una volta la religiosa gli ha detto: „Adesso stai seguendo Gesù”. Questo pensiero ha cambiato in modo determinato il modo di pensare di Jorge, Più tardi, quando ha parlato di questa tappa della sua vita, ha detto: „La nostra vocazione è la pienezza e la felicità, e e in questa ricerca la barriera è il dolore. Per questo l’uomo comprende il significato del dolore attarverso il dolore del Dio diventato uomo, Gesù Cristo. E per capire il senso del dolore la chiave è: „quardare alla croce come al seme del dolore. Tutti i tentativi per alleviare il dolore sono coronati dal successo solo in parte se non sono fondati sulla trascendenza. Comprendere e vivere il dolore nella sua pienezza è un dono. Anzi: il dono della vita piena.”

Se vorresti partecipare alla santa messa celebrata da Papa Francesco in Piazza degli Eroi registrati all’evento e garantisci il tuo posto a sedere!