Palco della Missione

Giorno 3 - Martedì, 7 Settembre
Data
-
Da aggiungere al Calendario di Google
Registrazione
Registrazione : Non richiesta
Categoria
Accessibile a persone con disabilità

Nella settimana del Congresso Eucaristico Internazionale vorremmo portare il più vicino possibile alla gente l’ingresso al congresso. Per questo nella Piazza Széll Kálmán e nella Piazza Örs vezér dal lunedì al venerdì, dal primo pomeriggio alla sera aspetteremo i passanti con dei concerti, testimonianze, pezzi teatrali a scopo d’evangelizzazione, sui palci missionari.

Accanto al palco nella tenda nominata „Ti ascolto” offriamo la possibilità per dialoghi spirituali profondi, ma anche intorno al palco, con la conversazione con i nostri volontari i passanti potranno conoscere il cristianesimo.

Sul palco intervengono gruppi musicali cristiani: Kaláka, Makám, Andelic Jonatán, il Coro Golgota Gospel, László Csiszér, Eucharist, Béla Pintér, Szabad-ON, Ferenc Flach … Vanno in scena anche artisti ben conosciuti dai media come il poeta János Lackfi e l’attore Soma Zámbori. Ogni giorno dalle quattro alle cinque ci saranno programmi per bambini.

Molti saranno a condividere con noi le loro esperienze sulla fede, per esempio: András Csókay, Csaba Böjte, i vescovi László Varga e János Székely, Don András Hodász, Damian Stayne, Mary Healy e Barbara Heil dagli USA… Molti di loro interverranno anche ai momenti importani del Congresso Eucaristico.

Visita i nostri programmi e porta anche i tuoi conoscienti!


Széll Kálmán tér

Il gruppo Eucharist è un pioniero della musica leggere cattolica conosciuto in tutto il paese. Intervengono regolarmente ai programmi cattolici per i giovani, sono ospiti regolari dei programmi “Ez az a nap!”, le loro canzoni sono cantate nelle chiese da tanti gruppi con la chitarra. Il loro servizio è caratterizzato da una alta qualità musicale e spirituale, da slancio e da allegria.

Béla Pintér è una figura determinante della musica leggera cristiana in Ungheria, le sue canzoni sono molto “gettonate” in tutte le confessioni, portando a molti un ristoro spirituale. Ha un dono particolare: riesce a rivolgersi così ai bambini come agli adulti.

Béla Pintér è una figura determinante della musica leggera cristiana in Ungheria, le sue canzoni sono molto “gettonate” in tutte le confessioni, portando a molti un ristoro spirituale. Ha un dono particolare: riesce a rivolgersi così ai bambini come agli adulti.

Il gruppo Eucharist è un pioniero della musica leggere cattolica conosciuto in tutto il paese. Intervengono regolarmente ai programmi cattolici per i giovani, sono ospiti regolari dei programmi “Ez az a nap!”, le loro canzoni sono cantate nelle chiese da tanti gruppi con la chitarra. Il loro servizio è caratterizzato da una alta qualità musicale e spirituale, da slancio e da allegria.

Il gruppo Eucharist è un pioniero della musica leggere cattolica conosciuto in tutto il paese. Intervengono regolarmente ai programmi cattolici per i giovani, sono ospiti regolari dei programmi “Ez az a nap!”, le loro canzoni sono cantate nelle chiese da tanti gruppi con la chitarra. Il loro servizio è caratterizzato da una alta qualità musicale e spirituale, da slancio e da allegria.

Örs vezér tere

László Csiszér guida delle lodi, è un cantautore e musicista, membro della Comunità Nuova Gerusalemme, collega della Scuola d’Evangelizzazione Sant’Andrea (Szent András Evangelizációs Iskola). Pratica il servizio dell’evangelizzazione da più di vent’anni, ha fatto diverse registrazioni CD. Gira instancabilmente nei paesi del Bacino dei Carpazi, fa il servizio alle occasioni di lode, di preghiera, alle sante messe, ai corsi, insieme al suo gruppo. Vuole far arrivare a tutti la buona notizia di Dio.

Il gruppo di burattinai Mandulaszem è un servizio offerto dalla Comunità Cattolica Nuova Gerusalemme. Il loro scopo è trasmettere il messaggio del Vangelo ai bambini attraverso il gioco delle marionette, rendendolo più vicino, più comprensibile per loro.

János Lackfi è uno dei poeti ungheresi moderni più conosciuti. La ricchezza del suo linguaggio, la sua creatività, il suo umorismo affascina anche quelli che non sono tanto interessati alla letteratura. Parla del suo rapporto con Gesù Cristo con una naturalezza affascinante. Nel suo programma possiamo ascoltare anche le sue trascrizioni sui salmi, con della musica popolare ungherese, presentate dai suoi amici musicisti.

Il gruppo Eucharist è un pioniero della musica leggere cattolica conosciuto in tutto il paese. Intervengono regolarmente ai programmi cattolici per i giovani, sono ospiti regolari dei programmi “Ez az a nap!”, le loro canzoni sono cantate nelle chiese da tanti gruppi con la chitarra. Il loro servizio è caratterizzato da una alta qualità musicale e spirituale, da slancio e da allegria.

László Csiszér guida delle lodi, è un cantautore e musicista, membro della Comunità Nuova Gerusalemme, collega della Scuola d’Evangelizzazione Sant’Andrea (Szent András Evangelizációs Iskola). Pratica il servizio dell’evangelizzazione da più di vent’anni, ha fatto diverse registrazioni CD. Gira instancabilmente nei paesi del Bacino dei Carpazi, fa il servizio alle occasioni di lode, di preghiera, alle sante messe, ai corsi, insieme al suo gruppo. Vuole far arrivare a tutti la buona notizia di Dio.